VINI ROSSI
Barolo DOCG
Brunate
Il re dei vini. Ha colore granato pieno e intenso, profumo fruttato e speziato; sia al naso, sia in bocca ricorda i piccoli frutti rossi, ma regala anche suggestioni di rosa e viola appassita, cannella e pepe, noce moscata, vaniglia e talvolta liquirizia, cacao, tabacco e cuoio. Deve invecchiare almeno tre anni, di cui uno e mezzo in legno di rovere. Già piacevole dopo 4-6 anni arriva al culmine dopo 10 anni di invecchiamento e resta ottimo anche dopo 20 o più anni.
Abbinamenti: arrosti di carne rossa, brasati, cacciagione e selvaggina, cibi tartufati, formaggi a pasta dura e formaggi stagionati. Si consiglia di lasciar ossigenare il vino almeno due ore prima della mescita.
Abbinamenti: arrosti di carne rossa, brasati, cacciagione e selvaggina, cibi tartufati, formaggi a pasta dura e formaggi stagionati. Si consiglia di lasciar ossigenare il vino almeno due ore prima della mescita.
Vitigno Nebbiolo 100%
Resa: 60q/ha
Resa in vino: 70%
Titolo alcolometrico totale minimo naturale: 11% vol
Colore: rosso rubino intenso
Odore: classico, frutti rossi maturi, lungo finale, ricco e molto elegante. Spezie, viola, prugne, catrame intenso tipico del cru Brunate
Sapore: secco, con corpo generoso armoniosamente bilanciato e con struttura vellutata
Titolo alcolometrico totale: 14,5 % vol
Acidità locale minima: 5 g/l
Estratto secco netto minimo: 23 g/l
Vinificazione dallo storico vigneto Brunate, sul versante sud verso Barolo. Terreno calcareo-argilloso. Macerazione a freddo pre-fermentativa per 48 ore. 21 gg. in vasche in acciaio ad una temperatura tra 30/32° C con rimontaggio. Malolattica in grandi botti di legno
Disposizioni particolari per l’arricchimento: non previste
Invecchiamento obbligatorio: 24 mesi in legno grande in rovere di Slavonia Imbottigliato senza filtrazione
Indicazioni toponomastiche aggiuntive: frazioni, aree, località
Indicazioni dell’annata in etichetta: necessaria
Provincie interessate: Cuneo
Note: le bottiglie in cui viene condizionato devono essere di forma bordolese, borgogna o similari
Formati disponibili:
1,5 lt
Resa: 60q/ha
Resa in vino: 70%
Titolo alcolometrico totale minimo naturale: 11% vol
Colore: rosso rubino intenso
Odore: classico, frutti rossi maturi, lungo finale, ricco e molto elegante. Spezie, viola, prugne, catrame intenso tipico del cru Brunate
Sapore: secco, con corpo generoso armoniosamente bilanciato e con struttura vellutata
Titolo alcolometrico totale: 14,5 % vol
Acidità locale minima: 5 g/l
Estratto secco netto minimo: 23 g/l
Vinificazione dallo storico vigneto Brunate, sul versante sud verso Barolo. Terreno calcareo-argilloso. Macerazione a freddo pre-fermentativa per 48 ore. 21 gg. in vasche in acciaio ad una temperatura tra 30/32° C con rimontaggio. Malolattica in grandi botti di legno
Disposizioni particolari per l’arricchimento: non previste
Invecchiamento obbligatorio: 24 mesi in legno grande in rovere di Slavonia Imbottigliato senza filtrazione
Indicazioni toponomastiche aggiuntive: frazioni, aree, località
Indicazioni dell’annata in etichetta: necessaria
Provincie interessate: Cuneo
Note: le bottiglie in cui viene condizionato devono essere di forma bordolese, borgogna o similari
Formati disponibili:
1,5 lt

VINI ROSSI
Diano d'Alba DOCG
Diano d’Alba DOCG Sörì delle Cecche
Diano d’Alba DOCG Superiore Pietro
Barbera d’Alba DOC Superiore Alice
Langhe Nebbiolo DOC
Nebbiolo d’Alba DOC Superiore
Nebbiolo d'Alba Superiore DOC 131
Barolo Brunate DOCG
Barolo DOCG
END Vino di Uve Stramature Rosso
START Birra IGA (Italian Grape Ale)