VINI ROSSI

Barbera d’Alba DOC Superiore

Alice

Interessante vino, in questo caso menzionato Superiore, perché vinificato e affinato diversamente dal tradizionale. Ricco di colori che richiamano al rubino purpureo; ha un buon profumo ampio e composito, con note fruttate che ricordano la mora, la ciliegia, la fragola e la confettura di frutti rossi e sentori speziati tra i quali la vaniglia. Il sapore, pieno e corposo, attenua la caratteristica di acidità tipica del vitigno. Si utilizzano con successo botti in legno di piccole dimensioni, per conferire al vino morbidezza ed equilibrio di gusto finale.
Vitigno Barbera 100%
Resa: 90q/ha
Resa in vino: 70%
Titolo alcolometrico totale minimo naturale: 11% vol (12% vol “superiore”)

Colore: colore rosso rubino con tendenza al granato
Odore: profumo vinoso, intenso ma delicato, esaltato dal legno
Sapore: asciutto, di corpo, amarognolo, che invecchiando si ingentilisce, acquistando gusto pieno e armonico
Titolo alcolometrico totale: 13 % vol per la menzione “superiore” 12,5%
Acidità locale minima: 6 g/l
Estratto secco netto minimo: 27 g/l
Vinificazione: nella zona di produzione. Possibilità di vinificazione fuori della zona di produzione su autorizzazione del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali.
Disposizioni particolari per l’arricchimento: non previste
Invecchiamento obbligatorio: un anno, a decorrere dal 1° gennaio successivo alla vendemmia, per la menzione “superiore”
Indicazioni toponomastiche aggiuntive: frazioni, aree, località
Indicazioni dell’annata in etichetta: frazioni, aree, località
Provincie interessate: Cuneo
Note: le bottiglie in cui viene condizionato devono essere di forma bordolese, borgogna o similari
Formati disponibili:
0,750 lt
1,5 lt
3.0 lt