VINI ROSSI
Diano d’Alba DOCG Sörì delle Cecche
Dolcetto di colore rosso rubino intenso vinificato con l’uva di due vigne appartenenti al Sörì delle Cecche, le aree del territorio di Diano più vocate alla viticoltura. Intensi riflessi violacei, e gradevole profumo fruttato, sapore secco, asciutto, piacevolmente influenzato da un retrogusto varietale di mandorla amara. Struttura del vino importante e tasso alcolico elevato. Possiede alcuni tratti aromatici, tra cui il geraniolo, che lo rendono piacevole da giovane e ha la forza di un medio invecchiamento.
Abbinamenti: primi piatti ripieni di carne come ravioli. Ottimo anche con i formaggi molli e di media stagionatura e tutti gli antipasti.
Abbinamenti: primi piatti ripieni di carne come ravioli. Ottimo anche con i formaggi molli e di media stagionatura e tutti gli antipasti.
Vitigno Dolcetto 100%
Resa: 75q/ha
Resa in vino: 70%
Titolo alcolometrico totale minimo naturale:11% vol (12% vol “superiore”)
Colore: rosso rubino
Odore: vinoso, gradevolmente caratteristico
Sapore: asciutto, gradevolmente ammandorlato di moderata acidità, di buon corpo, armonico Titolo alcolometrico totale: 13 % vol; per la menzione “superiore” 12,5% Acidità locale minima: 5 g/l
Estratto secco netto minimo: 29 g/l nella zona di produzione esclusivamente del comune di Diano d’ Alba
Disposizioni particolari per l’arricchimento: non previste
Invecchiamento obbligatorio: un anno, no legno,a decorrere dal 1° settembre successivo alla vendemmia,per la menzione “superiore
Indicazioni toponomastiche aggiuntive: Sorì delle Cecche
Indicazioni dell’annata in etichetta: facoltativa. Obbligatoria per la menzione “superiore“
Provincie interessate: Cuneo
Note: le bottiglie in cui viene condizionato devono essere di forma bordolese, borgogna o similari
Formati disponibili:
0,750 lt
1,5 lt
Resa: 75q/ha
Resa in vino: 70%
Titolo alcolometrico totale minimo naturale:11% vol (12% vol “superiore”)
Colore: rosso rubino
Odore: vinoso, gradevolmente caratteristico
Sapore: asciutto, gradevolmente ammandorlato di moderata acidità, di buon corpo, armonico Titolo alcolometrico totale: 13 % vol; per la menzione “superiore” 12,5% Acidità locale minima: 5 g/l
Estratto secco netto minimo: 29 g/l nella zona di produzione esclusivamente del comune di Diano d’ Alba
Disposizioni particolari per l’arricchimento: non previste
Invecchiamento obbligatorio: un anno, no legno,a decorrere dal 1° settembre successivo alla vendemmia,per la menzione “superiore
Indicazioni toponomastiche aggiuntive: Sorì delle Cecche
Indicazioni dell’annata in etichetta: facoltativa. Obbligatoria per la menzione “superiore“
Provincie interessate: Cuneo
Note: le bottiglie in cui viene condizionato devono essere di forma bordolese, borgogna o similari
Formati disponibili:
0,750 lt
1,5 lt
Segui la nostra pagina del Diano d'Alba DOCG
